Il dolce tradizionale trova la sua contemporaneità nel nuovo modo di viverlo e gustarlo: la cialda viene fritta all’istante, farcita di crema e servita calda e croccante in soli tre minuti, pronta per assaporarne tutta la complessità.
Blog experiences

Ricotta e vaniglia del Madagascar con amerene e arancia
Il cannolo caldo n.1 in Sicilia è tale perché suscita stupore, fa sgranare gli occhi e sorprende: come fa la cialda a trattenere una tale esplosione?

La liberazione del caffè nella ricotta
La particolarità di questo dolce è che non smetteresti mai di mangiarlo. Un sapore delicato che non stanca neanche dopo la seconda porzione.

La Tazza di Papà
L’idea di festeggiare il papà non è nuova, lo è, invece, il connubio fra ricotta e caffè, una scelta che ai puristi può sembrare azzardata ma che invece quando l’assaggeranno, come per magia, farà affiorare vecchi ricordi.

Pronti per la Colomba artigianale di Scicli?
La Colomba artigianale di Scicli, l’unica preparata secondo la ricetta originale di Cannolia che prevede fra gli ingredienti il burro di panna, il lievito madre, gli agrumi siciliani, il miele d’arancio e i pistacchi più pregiati.

Celebra l’amore con il Cuor di Cannolia
Cuor di Cannolia, è una Millefoglie con un doppio strato di sfoglia, farcitura con crema ai limoni di Scicli, granella di pistacchi e fragole rosse per rappresentare al meglio tutta la passione del tuo amore.

Scopri perché le Chiacchiere non sono tutte uguali
Ispirati dalle cialde dei cannoli abbiamo preparato dei dischetti di pasta di cannolo, cucinati in olio di girasole e glassati con cioccolato e pistacchio. E siccome per golosità non ci supera nessuno li abbiamo accompagnati con una sacca a poche di pistacchio o ricotta.

Ultima occasione per avere i Panettoni artigianali di Scicli
Oltre ai panettoni, puoi scegliere il primo Pandoro artigianale della nostra storia. Un Pandoro nato per stupire i palati più esigenti, per coloro che non si accontentano del primo che capita. Non è per tutti, lo sappiamo.

Pandoro o Panettone?
Non è una nuova invenzione e nemmeno qualcosa che non si era mai visto prima ma il risultato è stato talmente spettacolare che non poteva passare in sordina, quindi tra una prova e l’altra siamo passati alla produzione, nella versione da 1 kg, con una forma così accentuata che, una volta visto, non si può che dire: che Pandorone!

I Cannoli caldi a casa tua in tutta Italia ti danno l’arrivederci al 2021
Dicembre è un mese in cui la frenesia si impossessa di tutti, in particolare dei corrieri trasportatori che in questo 2020, con una pandemia in corso, registrano più del solito ritardi nelle consegne, motivo per cui abbiamo sospeso le spedizioni dei Cannoli caldi in tutte le destinazioni fuori dalla provincia di Ragusa.