La Tazza di Papà

la tazza di papà cannolia

Il dolce da ricorrenza ci aiuta a ricordare, a regalare attenzioni o a personalizzare un pensiero. 

L’idea di festeggiare il papà non è nuova, lo è, invece, il connubio fra ricotta e caffè, una scelta che ai puristi può sembrare azzardata ma che invece quando l’assaggeranno, come per magia, farà affiorare vecchi ricordi. La combinazione richiama, infatti, quel sapore di coppa del nonno che tanto andava in voga negli anni ottanta e novanta.

Per omaggiare la festa del papà, siamo partiti da questa combinazione ideando una versione speciale del Cannolo caldo n.1 in Sicilia.

Solo per il prossimo weekend sarà possibile regalare o regalarsi “La Tazza di Papà”, una cialda di Cannolo a forma di tazza che custodisce una cremosa ricotta al caffè e una golosa sorpresa.

Questo connubio non vi lascerà indifferenti e non potrà che far contenti i palati di tutti i papà che da quest’anno non aspetteranno altro che il 19 marzo per poter assaggiare questa nuova specialità.

La Tazza di Papà sarà disponibile solo dal 19 al 21 marzo. È possibile ordinarla e ritirarla in bottega a Scicli in Via San Bartolomeo, 10 oppure richiedere la consegna a domicilio, così come previsto dalle restrizioni della zona rossa.

    pandorone cannolia 1 scaled - Pandoro o Panettone? 1

    Pandoro o Panettone?

    Non è una nuova invenzione e nemmeno qualcosa che non si era mai visto prima ma il risultato è stato talmente spettacolare che non poteva passare in sordina, quindi tra…
    Leggi l'articolo
    nuovo menu cannolia

    Il nuovo menu dei Cannoli

    Oltre alla ricotta vaccina modicana, abbiamo inserito per la prima volta la ricotta di pecora di Giarratana e quella di capra di San Giacomo. Ricotta al caffè, al pistacchio, alla…
    Leggi l'articolo
    • Via San Bartolomeo 10, Scicli, Ragusa
    • +39 351 7623343
    • info@cannolia.it
    P.IVA 01729050888 - Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2021.