Qual è il vero Cannolo originale siciliano?

cannolo originale siciliano

Spesso leggiamo articoli e post come questo che promettono di farci scoprire il cannolo originale siciliano. 

Noi di Cannolia, non siamo giornalisti e nemmeno influencer, ma pasticceri che amano le tradizioni e la Sicilia, soprattutto il ragusano che è la provincia che ci ha visto nascere e crescere.

Quasi sempre, quando si parla di cannolo siciliano originale la protagonista è la ricotta di pecora. In parte potrebbe essere vero perché, nel catanese e nel palermitano, la tradizione vuole che questa venga utilizzata come farcitura.

In realtà la bellezza della Sicilia sta nelle sue mille facce che diventano differenti lineamenti e declinazioni, sia culturali che tradizionali, quindi l’originalità perde quella caratteristica di esclusività e diventa interpretazione territoriale.

Un prodotto – qualsiasi prodotto (paste di mandorle, cannoli, ravioli, pane) che ha nell’anima il territorio – è originale per quel territorio, per le materie prime che quel territorio riesce a produrre e per come in quel territorio vengono lavorate.

Ogni angolo della Sicilia ha la sua tradizione e dovrebbe utilizzare le materie prime reperibili in prossimità. Purtroppo non sempre è così.

La provincia di Ragusa, da sempre è famosa per i suoi allevamenti bovini, per i formaggi e per la ricotta che è estremamente pregiata, fine e delicata.

Potremmo mai riempire i cannoli con una ricotta diversa? 

Potremmo mai dire che i nostri cannoli non sono originali, se da sempre li farciamo con questa specialità? 

Non utilizziamo la ricotta di pecora per diversi motivi, non solo perché proviene da altre province, ma anche perché si presenta più ruvida, con un sapore più aggressivo ed è anche un po’ più grassa.

Quindi quali sono i cannoli originali?

Quelli farciti di ricotta di pecora o di mucca?

Sono originali entrambi ma ognuno con le sue peculiarità.

Anche a noi, è balenata l’idea di poter lavorare la ricotta di origine ovina ma, nella provincia di Ragusa, non siamo riusciti a trovare degli allevamenti certificati capaci di garantirci un prodotto al pari o superiore di quello che utilizziamo già.

Pertanto lo abbiamo sempre escluso, ancor più da quando ci è stata proposta, come alternativa, una ricotta di pecora prodotta industrialmente, già condita e congelata, carica di zuccheri e conservanti.

Questo avrebbe potuto semplificarci la vita e accontentare qualche cliente in più ma, onestamente, non è ciò che caratterizza i nostri prodotti, quindi preferiamo vendere qualche cannolo in meno a scapito di quelli che per noi sono gli originali ragusani. 

Lasciamo agli altri la velleità di proporre un’apparente originalità che nulla ha a che vedere con la maestria del Massaro che da sempre ci rifornisce.

Parola di Cannolia, il cannolo caldo n.1 in Sicilia.

Adesso se vuoi provare ciò che rende unici i nostri cannoli, clicca qui, scegli il tuo pack e li riceverai direttamente a casa tua.

    i panettoni artigianali di scicli

    I Panettoni artigianali di Scicli

    Due sono le varianti che vanno per la maggiore: quello al cioccolato glassato al pistacchio e servito con sacca a poche di crema al pistacchio e quello agrumato all’arancia con…
    Leggi l'articolo
    tris di colombe artigianali

    La Colomba pasquale firmata Cannolia

    Sono disponibili tre varianti, tutte caratterizzate da una sofficità indescrivibile grazie alla lavorazione 100% artigianale: Impasto con amarene e cioccolato, glassato con rocher di pistacchi e a corredo una sacca…
    Leggi l'articolo
    • Via San Bartolomeo 10, Scicli, Ragusa
    • +39 351 7623343
    • info@cannolia.it
    P.IVA 01729050888 - Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2021.