Cosa rende unici i biscotti Dorini?

Dorini appena sfornati

Facciamo un po’ di chiarezza su cosa bisogna sapere prima di confrontare un prodotto artigianale vero da uno artefatto.

Spesso quando acquisti biscotti di mandorle, la materia prima principale (le mandorle) è una derivazione, come per esempio, la polpa disidratata, la quale serve solo da scena nella lista degli ingredienti. 

Siamo quello che mangiamo e ciò che saremo è anche la conseguenza di ciò che abbiamo mangiato, quindi fai attenzione, leggi sempre le etichette e la lista degli ingredienti, anche se questi, come ti spiegheremo più avanti, possono essere camuffati. 

In generale, tieni in considerazione quello che dicono gli esperti, i quali concordano di dubitare sempre dei prodotti composti da più di 4 ingredienti.

Ciò che rende unici i Dorini, la nostra linea di biscotti di mandorle e pistacchi, è la semplicità della ricetta che ricalca esattamente quella antica, riportata nei ricettari storici e che prevede l’utilizzo di soli 4 ingredienti:

mandorle e pistacchi
✓zucchero
✓miele
✓albume d’uovo

Nient’altro.

Quello che trovi, invece, nella lista ingredienti della maggior parte dei biscotti di mandorle è tutt’altro:

✓polpa di mandorle, ciò che resta delle mandorle dopo averne estratto il succo;
✓armelline, sono i semi che si trovano all’interno del nocciolo dell’albicocca e della pesca che hanno la stessa consistenza delle mandorle ma costano meno della metà;
✓fecola di patate o amido, utilizzati per rendere il biscotto più morbido e duraturo;
✓sorbitolo che è un conservante inodore e insapore;
✓glucosio;
✓miele;
✓aroma mandorla;

Come potrai notare la quasi totalità delle materie utilizzate sono derivati o “sostanze dopanti” che servono ad ammorbidire o a far durare più a lungo il prodotto.

Noi, invece, siamo dell’idea che bisogna mangiare poco ma bene, cose buone e sempre fresche, quindi ti garantiamo al 100% che i Dorini vengono preparati seguendo l’antica tradizione, senza scendere a compromessi.

Detto questo, se proprio non vuoi leggere la lista degli ingredienti, ci sono un paio di campanelli di allarme che possono farti aprire gli occhi.

Il primo è il prezzo. Se costano meno di 20 euro al kg, c’è il trucco perché se utilizzano mandorle siciliane, è impossibile starci dentro.

Il secondo è la scadenza. Se durano più di 30 giorni, oltre ai 4 ingredienti sopra descritti, contengono sicuramente dei conservanti.

Per questo i Dorini sono prodotti giornalmente, quasi sempre su ordinazione e la loro particolarità è che hanno una scadenza a breve.

ORDINALI QUI!

Ricordati che siamo quello che mangiamo. Non trattare male il tuo stomaco perché, prima o poi, ti presenterà un conto da pagare e di mezzo non ci saranno soldi ma la tua vita.

    zeppole di san giuseppe

    Le zeppole di San Giuseppe

    Le zeppole sono preparate secondo l’antica ricetta e sono farcite, da ricotte o creme, a scelta che esaltano i sapori tipici della Sicilia. Sono disponibili solo sabato 18 e domenica…
    Leggi l'articolo
    • Via San Bartolomeo 10, Scicli, Ragusa
    • +39 351 7623343
    • info@cannolia.it
    P.IVA 01729050888 - Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2021.