Il Panettone di Capodanno

il panettone di capodanno

Per colorare le tavole del Cenone di San Silvestro e lasciarci alle spalle il 2021, abbiamo unito il meglio che l’alta pasticceria poteva offrirci.

Partendo dal lievito madre, dal burro più pregiato e dalle farine siciliane più ricercate, abbiamo creato un impasto impreziosito dai mirtilli selvatici rossi che, come brillanti, faranno la differenza con i panettoni che fino a oggi hai assaggiato.

Quest’anno in tanti si sono cimentati nel produrre il dolce tipico del natale, quindi probabilmente anche tu sarai stato coinvolto dal panettiere di turno che ti ha distratto dalle nostre specialità.

Beh adesso non hai più scuse. Un panettone come questo non lo troverai da nessuna parte. Nessun panettiere, almeno per il momento potrà copiarcelo. Una consistenza così soffice, il contrasto dei mirtilli selvatici, il cioccolato ruby e la crema al pistacchio, oltre a non averli mai provati, nella tua tavola, faranno davvero la differenza.

È un’edizione limitata disponibile solo in 50 pezzi che solo i più fortunati potranno portarsi a casa.

E quando avrai la tua fetta davanti, chiudi gli occhi, annusala profondamente, apri la bocca e gustala fino a sentire all’unisono tutti i sapori. Solo così il tuo 2022 potrà cominciare al meglio.

    se del cocco sei goloso

    Coccoloso, se del cocco sei goloso

    Partendo dalla classica cialda preparata al momento, elemento di primaria importanza per il cannolo caldo n.1 in Sicilia, abbiamo studiato un abbinamento di sapori esotici basato sulla freschezza della ricotta…
    Leggi l'articolo
    zeppole di san giuseppe

    Le zeppole di San Giuseppe

    Le zeppole sono preparate secondo l’antica ricetta e sono farcite, da ricotte o creme, a scelta che esaltano i sapori tipici della Sicilia. Sono disponibili solo sabato 18 e domenica…
    Leggi l'articolo
    • Via San Bartolomeo 10, Scicli, Ragusa
    • +39 351 7623343
    • info@cannolia.it
    P.IVA 01729050888 - Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2021.